- gradino
- gra·dì·nos.m. AU1. elemento formato da un piano orizzontale e da una parte verticale costruito o scavato per superare un dislivello e che sovrapposto sfalsato ad altri uguali concorre a formare una scala, una gradinata: una scalinata di trenta gradini, salire i gradiniSinonimi: scalino.2. fig., ciascuno dei gradi intermedi di un ordine, una graduatoria, una scala di valori e sim.: è salito di molti gradini nella gerarchia militare; essere al primo gradino, al punto di partenza, all'inizio di un'attività, di una professione e sim.; all'infimo gradino, nella condizione più bassaSinonimi: scalino.3. ripiano di un altare su cui sono collocati candelabri, reliquiari e sim.4. TS sport in alpinismo, intaccatura praticata con la piccozza su neve dura o ghiaccio per consentire l'appoggio del piedeSinonimi: scalino.5. TS mar. dislivello nel fondo della carena di uno scafo veloce o di un idrovolante che ha lo scopo di facilitarne lo slittamento o l'emersioneSinonimi: redan.6. TS aer. in una formazione di aerei in volo, differenza di quota tra un velivolo e l'altro7. TS cristall. dislocazione interna o sul bordo di un cristallo, dovuta a interruzione della crescita o a spostamento degli atomi8. TS geol. forma del rilievo a scarpata, per cui due superfici quasi piane sono separate da un brusco dislivello\DATA: 1630.ETIMO: der. di 1grado con 1-ino.
Dizionario Italiano.